Se hai deciso di arredare la tua casa con qualcosa di unico e particolare, allora il Vetro di Murano è quel che fa al caso tuo. Sempre irrorato di luce e colori brillanti, questo meraviglioso materiale saprà donare pregio e lustro a qualsiasi ambiente domestico.
Scopriamo insieme quali sono i pezzi principali che puoi utilizzare per dare un tocco di lustro alla tua casa.
Il Vetro di Murano è una lavorazione artigianale famosa in tutto il mondo, che trae le sue origini dall’epoca romana e bizantina ma per come la conosciamo oggi si sviluppa tra il 1400 e il 1800.
Murano è un’isola collocata a pochissima distanza da Venezia ed è tra i centri più popolati della laguna. Dona ai propri visitatori un’atmosfera surreale e magica, offerta dai negozi che popolano le strade così saturi di lavorazioni particolari costruite artigianalmente dai maestri vetrai.
La lavorazione e i materiali usati in essa
La creazione di oggetti in vetro di Murano è piuttosto complessa e richiede diversi passaggi di prima e seconda lavorazione.
Nella prima lavorazione è tipica una tecnica chiamata avventurina che prevede l’avvolgimento di fili di rame all’interno della massa vetrosa. La filigrana è invece una tecnica lavorativa a caldo dove vengono usate bacchette contenenti fili lisci in vetro colorato o lattimo. Quest’ultimo è un vetro opaco lavorato con stagno e calcina di piombo. Deve le sue origini al proposito di imitare il bianco delle porcellano orientali e fu creato per la prima volta a Murano a metà del 1500.
Il cristallo è considerato il più pregiato tra i vetri di Murano. Trasparente e decolorato è apprezzato per la purezza delle materie usate.
La vetrofusione. Il processo di lavorazione della Murrina
La tecnica di seconda lavorazione prevede procedimenti non a caldo comprese decorazioni, incisioni e molatura. Il trattamento è quello della vetrofusione dove sezioni di vetro diversamente colorate vengono avvicinate su una piastra di fibra in ceramica ricoperta di granuli in vetro sempre colorato. Devono poi essere uniti con il supporto di base per più sovrapposizioni possibili. Il prestigioso manufatto ottenuto da questa complessa lavorazione si chiama Murrina.
La soffiatura del vetro di Murano.
La maggior parte degli oggetti per arredare casa sono realizzati con la tecnica della soffiatura.
Il vetro è un materiale formato da polvere di silice e per liquefarlo occorre una temperatura di 1600 gradi. Rimane comunque malleabile in quel lasso di tempo in cui si verifica il passaggio dallo stato liquido allo stato solido e l’arte del maestro vetraio si riscontra in questo frangente: egli infatti darà vita al suo artefatto soffiando dentro la canna introdotta nel vetro secondo la forma da lui ideata.

GV OGGETTISTICA: LA PIATTAFORMA ON LINE SPECIALIZZATA NELLA VENDITA DI OGGETTI IN VETRO DI MURANO
Da oltre 11 anni sul mercato, noi di GV Oggettistica ci occupiamo della vendita on line delle opere dei migliori maestri vetrai recandosi settimanalmente sull’isola di Murano e selezionando i manufatti originali e certificati. Ogni oggetto è unico nel suo genere e adatto ad arredare con gusto e raffinatezza le abitazioni più esclusive. Per questa ragione gli estimatori del Made in Italy amano scegliere in questa vasta gamma di produzioni in vetro di Murano quelle opere che sapranno rendere unico il loro arredamento.
Il vetro si adatta molto bene alla creazione di gioielli esclusivi, capaci di donare a chi li indossa un tocco di lussuosa e colorata eleganza.
Le opere da utilizzare per arredare casa con il Vetro di Murano
Per gli appassionati del Vetro di Murano il sito on line offre una vasta gamma di prodotti scelti tra i migliori.
I VASI
Vasi Murrina
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”vasi-murrina” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Originali ed esclusivi creati con un’antica tecnica che permette di dar vita a molteplici strati vitrei concentrici con forma a fiore o stella: il manufatto ottenuto diviene un oggetto unico adatto per uno stile di arredamento ricercato ed elegante.
Vasi di Murano Moderni
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”vasi-di-murano-moderni” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Il vetro di Murano possiede una naturale eleganza che permette di fondersi alle forme più moderne di vasi particolari. In questo caso l’arredamento di un ufficio o di un qualsiasi ambiente raffinato acquisterà di valore ed esclusività.
I Vintage
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”vasi-di-murano-vintage” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Sono vasi dal gusto retrò che possiedono un fascino particolare nel ricordare i tempi andati. Pezzi unici che arredano con eleganza.
I vasi da collezione in vetro di Murano
La fantasia e la passione dei maestri vetrai compiono il loro miracolo nella creazione di queste opere d’arte realizzate nelle migliori fornaci dell’isola di Murano. Oggetti unici materializzati nel cristallo
I FERMACARTE
Fermacarte in vetro di Murano
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”fermacarte-murrina” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Donano eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente e sono consigliati per arredare uffici, studi professionale e salotti. Realizzati a mano, rendono possibile la scelta tra modelli vintage o moderni sia per forma che per colore.
Fermacarte Murrina
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”fermacarte-murrina” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Come i vasi richiamano le forme concentriche dei fiori e delle stelle, donando un pizzico di eleganza e qualità a qualsiasi tipo di arredamento.
LE BOTTIGLIE
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”bottiglie-vetro-murano” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Questa categoria si divide in:
- Bottiglie in vetro di Murano pezzate: particolari per i loro disegni e sempre corredate dal tappo diverso per ogni bottiglia
- Bottiglie in vetro di Murano con filigrana: la lavorazione a filigrana è la base su cui vengono create particolari lavorazioni come il reticello e lo zanfirico.
- Bottiglie in vetro di Murano a canne: Le canne di vetro multicolore di queste bottiglie vengono unite e in seguito fuse nel cristallo dai maestri vetrai assumendo un aspetto originale e particolare. Il tappo sarà sempre unico e diverso.
- Bottiglie in vetro di Murano sommerse: così chiamate per la tecnica di lavorazione totalmente diversa dalle altre. Il loro vetro soffiato infatti si ottiene immergendolo in uno o più crogioli di colori diversi. L’effetto ottenuto è sorprendente ed elegante.
I BICCHIERI
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”bicchieri-con-murrine” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Bicchieri di Murano colorati: tra questi i “Goti di Fornasa” famosi per essere creati dai maestri vetrai per ristorare sé stessi bevendo acqua. Ognuno diverso dall’altro per non esser confusi.
Bicchieri con Murrine: tipici della lavorazione veneziana
Calici in vetro di Murano: pregiati bicchieri in vetro soffiato arricchiti con oro e murrine
I tipetti veneziani: sono i calici dove erano soliti bere i Dogi e la nobiltà veneziana. Particolarmente arricchito e lavorato il gambo di questi calici, capaci di rendere una collezione unica nel suo genere, ricordando la storia veneziana.
Vetro di Murano come vera opera d’arte
[fusion_products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”arte-vetro-murano” number_posts=”10″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”yes” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_cats=”yes” show_price=”yes” show_buttons=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][/fusion_products_slider]
Una categoria particolare è quella che riguarda l’arte dove è possibile acquistare sculture quadri in bassorilievo e ceramiche. Le sculture e gli oggetti sono vere e proprie opere d’arte, dove l’insegnamento delle varie tecniche eseguite si tramanda di padre in figlio. Divengono una soluzione originale per arredare qualsiasi ambiente in modo da renderlo lussuoso e particolareggiato.
Lo shop on line di GV oggettistica è in grado di fornire una quantità di opere certificate e selezionate tra quelle dei migliori maestri dell’isola. Ogni opera è corredata da certificato di garanzia ed è acquistabile comodamente dal sito. La spedizione gratuita viene assicurata con corrieri espressi ed è possibile effettuare i pagamenti tramite Paypal, Carte di Credito e Bonifico Bancario.
La pronta consegna dei prodotti avviene in 24 ore per tutte le opere presenti sul sito.