Shopping Cart

Valuta

Lingua

Le vetrerie famose a Murano

Arrivare nell’isoletta di Murano attraverso il canale è un’esperienza emozionante, soprattutto se in programma c’è la visita a una delle sue vetrerie artigianali. L’isola è infatti l’eccellenza italiana per il vetro soffiato, luogo dove intere generazioni di maestri vetrai si sono dedicati, e si dedicano ancora, alla fantastica lavorazione di oggetti prestigiosi, icona dell’artigianato italiano nel mondo.
La lavorazione del vetro a Murano è molto antica: è risalente a prima dell’anno Mille la documentazione più remota che attesta la presenza dell’arte del vetro nell’isola. È infatti dal 982 dopo Cristo che gli artigiani muranesi si sono imposti con le loro vetrerie, diventando punto di riferimento per il mondo allora conosciuto.
La supremazia delle vetrerie di Murano riceve un riconoscimento nel 1292, quando la Serenissima sottolinea la loro supremazia, imponendo la distruzione di quelle veneziane.
Da allora sono sorte parecchie vetrerie lungo la strada dei vetrai a Murano, concentrando sull’isola i più prestigiosi laboratori di vetrai, apprezzati fin da subito dai regnanti, dalla nobiltà e dalla gente proveniente da ogni parte del mondo.
Attualmente è ancora possibile visitare le vetrerie, per ammirare il loro funzionamento e stupirsi delle tecniche di lavorazione del vetro. La visione diventa un vero e proprio spettacolo, mentre si rimane incantati durante la creazione di vere e proprie opere d’arte, ultra colorate e dalle sfumature cromatiche trionfanti.

Il vetro artistico di Murano

Tutti i prodotti realizzati nelle vetrerie dell’isola di Murano hanno la certificazione di originalità con la denominazione Vetro Artistico di Murano. Si tratta di un riconoscimento prestigioso e di enorme rilevanza, non soltanto a tutela del Made in Italy, ma soprattutto per rendere inconfondibili gli oggetti iconici destinati ad assicurare l’originalità artigianale.
Garantire i frutti realizzati tramite insegnamenti di tradizione millenaria è competenza della regione Veneto, che ha istituito il marchio e lo disciplina con un’apposita legge. Gli acquirenti dei prodotti artigianali realizzati all’interno delle vetrerie muranesi hanno la garanzia, tramite la legge numero 70 del 1994, di comprare un autentico articolo realizzato attraverso le tecniche tradizionali usate dai maestri vetrai di Murano.
La certificazione di Vetro Artistico di Murano è ben riconoscibile tramite un bollino appositamente brevettato, posto in una qualsiasi parte della creazione artistica. Si tratta di un segno inconfondibile e specifico che sottolinea l’originalità e ne indica la provenienza in maniera inequivocabile.

Il vetro artistico di Murano: come viene certificata l’autenticità

Le vetrerie di Murano che hanno ottenuto la certificazione del marchio di Vetro Artistico di Murano, una volta realizzato l’oggetto, sono tenute a contrassegnare l’articolo con l’apposito bollino.
I prodotti artigianali creati a Murano sono dotati di certificato di autenticità, e ogni articolo è coperto da garanzia come prodotto Made in Italy, per la cui per la realizzazione sono utilizzati soltanto materiali di prima qualità.
Tutti i maestri vetrai lavorano il vetro di Murano con la vera tecnica muranese, realizzando oggetti preziosi per la loro unicità. Ogni articolo è un pezzo unico perché realizzato artigianalmente, quindi non sono manufatti né di serie, nè di origine industriale.
I prodotti in vetro di Murano riescono a imporsi come validi complementi nell’arredo, andando a sottolineare il gusto, lo stile e la personalità dell’abitazione. La loro unicità è un enorme segno di apprezzamento, in grado di valorizzare qualsiasi ambiente, rendendolo gradevole.
Allo stesso modo, gli oggetti di bigiotteria e quelli destinati a un utilizzo personale, rendono affascinante e di classe chi li indossa. Collane, bracciali, orecchini, pendenti, anelli, portachiavi realizzati nelle vetrerie di Murano sono articoli che vengono notati subito, andando a sottolineare le caratteristiche uniche della persona. Un articolo di bigiotteria realizzato dai maestri vetrai con le murrine di Murano è in grado di far contraddistinguere la persona, facendola apparire con un gusto particolare e di classe verso il Made in Italy.

I nostri gioielli in puro vetro di Murano – e in genere tutte le nostre collezioni di articoli di bigiotteria – sono acquistate da oltre 1.500 clienti che appartengono a 57 differenti Paesi.

Da oltre 10 anni la nostra società è sinonimo di qualità, e propone oggetti della migliora bigiotteria muranese. Tutti costruiti in vera murrina veneziana, e corredati da certificato di autenticità.

Visitare una vetreria a Murano

Le vetrerie di Murano aprono le loro porte per la visita dei loro laboratori. Chi desidera assistere alla lavorazione artigianale dei maestri vetrai, ha la possibilità di accedere nei locali della bottega per vedere un’opera d’arte prendere vita.
Visitando una delle famose vetrerie muranesi. il visitatore ha la percezione di essere tornato indietro nel tempo, in una di quei laboratori del rinascimento italiano, colma di silice vetrosa e di apprendisti desiderosi di imparare il mestiere del vetraio. Le vetrerie moderne hanno molto in comune con le botteghe, dall’odore ai rumori. Sono luoghi affascinanti, dove la creatività del maestro vetraio prende vita dal suo lavoro incessante. Assistere a una creazione artigianale in vetro riesce a far comprendere quanto debba essere profonda la conoscenza dei materiali, di quanto sia rigorosa la tecnica della lavorazione del vetro e quando sia importante seguire ogni passaggio in maniera precisa.
I maestri vetrai che attualmente operano nelle più famose vetrerie di Murano hanno appreso le tecniche della lavorazione del vetro in età molto giovane, intorno ai dodici anni, imparando ogni segreto e diventando presto dei veri artigiani in grado di mantenere viva la tradizione delle tecniche artigianali. Oggi sono figure di spicco delle vetrerie muranesi più importanti e sono in grado di accogliere i visitatori per condividere la loro esperienza.
Ogni maestro vetraio negli anni si è specializzato nella lavorazione di un oggetto piuttosto che un altro, diventando punto di riferimento per la lavorazione dei lampadari piuttosto che per le sculture, per i bicchieri, i vasi, la bigiotteria. Nelle vetrerie famose di Murano lavorano più di uno maestro vetraio, arricchendo il laboratorio della sua esperienza, conoscenza e, ovviamente, la sua arte inconfondibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione Gratuita

Su ogni ordine in tutto il mondo inclusa assicurazione

Garanzia Certificata

Opere 100% certificate originali di Murano

Imballo Antiurto

Protezione profesionale realizzata a mano

100% Secure Checkout

PayPal / MasterCard / Visa / Bonifico Bancario