Shopping Cart

Valuta

Lingua

Maestri vetrai di Murano: chi sono e in cosa sono diversi dai semplici artigiani

L’arte vetraia di Murano è mondialmente riconosciuta per la sua produzione di opere artigianali pregiate e uniche. Da secoli i maestri vetrai veneziani proteggono e tramandano l’arte della lavorazione del vetro regalandoci delle vere e proprie opere d’arte che ci affascinano per la loro bellezza. I maestri vetrai veneziani custodiscono i segreti di un savoir faire antico che trova le sue radici addirittura nelle tecniche di lavorazione del vetro di epoca romana e bizantina. Sarà poi tra il 1400 e il 1800 che l’arte di trattare il vetro tipica di Murano si svilupperà e prenderà la forma che oggi conosciamo e apprezziamo.

Maestri vetrai di Murano: molto più che semplici artigiani

Che cosa rende tanto unica e speciale l’arte vetraria di Murano? Cosa la differenzia dalle altre forme di artigianato?

Per trovare una risposta a queste domande bisogna viaggiare indietro nel tempo, all’epoca dei dogi quando, intorno al 1290, tutte le fonderie vetrarie di Venezia vennero spostate a Murano, creando una zona industriale sul’isola. Infatti si volle proteggere l’attività dai rischi di incendio fino ad allora molto frequenti a Venezia a causa della vicinanza delle abitazioni in legno con le fornaci. Da quel momento questa deliziosa isola, a poca distanza da Venezia, divenne un luogo magico, caratterizzato dal lavoro artigianale dei migliori maestri vetrai e dai colori sgargianti delle loro opere. Questa concentrazione di artisti artigiani del vetro sull’isola contribuì a renderla il centro mondiale dell’arte vetraria e a dare nuovi impulsi alle tecniche di lavorazione del vetro.

Per secoli il savoir faire di Murano è rimasto sull’isola creando prodotti magnifici che attirano acquirenti da tutto il mondo. Gli artisti vetrai si sono susseguiti di generazione in generazione portando avanti le loro attività artigianali nel tempo, sempre legati alla tradizione e attenti a tramandare i segreti della loro arte ai loro eredi.

La tecnica è il segreto dei maestri vetrai di Murano

Da secoli Murano è la Capitale dell’artigianato artistico in vetro e ha sempre cercato di mantenere la sua supremazia mondiale e di ben custodire i suoi segreti di lavorazione. Una lavorazione che richiede delle tecniche particolari con molti passaggi e molto complesse. La tecnica della soffiatura è probabilmente quella che ci è più famigliare in quanto è utilizzata per produrre gran parte delle opere di Murano.

bottiglia murrine in vetro di murano

Siamo tutti rimasti almeno una volta affascinati guardando un’artista vetraio modellare il vetro malleabile, con gesti sicuri e rapidi, soffiando attraverso una cannula. In realtà sono ovviamente molto più numerose le tecniche che i maestri vetrai devono padroneggiare per produrre i diversi tipi di vetro. Se alcune operevengono realizzate in pochi minuti, altre possono richiedere moltissimo tempo e lavoro per poter essere completate. Ognuna di esse richiede molta cura e attenzione nei dettagli, esperienza e passione per poter infine fregiarsi del marchio pregiato di “Vetro artistico di Murano“.

Innovazione nella realizzazione del vetro di Murano

Sempre animata dalla stessa passione con la quale è nata, la tradizione antica dei mastri vetrai non si ferma e continua a evolversi unendo tecniche antiche e moderne che fondano l’arte del mosaico bizantino alle tecniche di lavorazione del vetro più contemporanee. Quest’attività, dalle origini antiche, è in costante evoluzione nel rispetto delle sue origini.

Ancora oggi Venezia forma nuovi artisti insegnando e tramandando questo mestiere millenario alle nuove generazioni di maestri artigiani. Anche se il tempo passa quindi, la tradizione dei maestri vetrai è lontana dallo scomparire, si evolve, acquistando sempre nuove sembianze e continuando a lasciarci a bocca aperta. La bellezza dell’arte vetraia di Murano sta proprio nella creatività e nella tecnica che ogni artista utilizza nella propria produzione. Ogni artigiano vetraio propone degli oggetti unici e si specializza in tecniche e stili personali.

GV Oggettistica e la nostra passione per il vetro di Murano

È proprio di questi talentuosi artisti veneziani del vetro che GV Oggettistica custodisce da oltre undici anni i tesori per trovare a ognuno di questi pezzi unici una casa. Selezioniamo e preserviamo nel nostro showroom di Firenze le migliori opere dei più grandi maestri vetrai di Murano e le rivendiamo in tutto il mondo tramite il nostro sito, contribuendo alla diffusione dell’arte vetraria nel mondo. Tutte le opere che proponiamo sul nostro sito provengono dai migliori atelier artigianali di Murano, attività famigliari che si tramandano di generazione in generazione per creare dei pezzi unici che con la loro magia riempiranno di gioia chi li riceve. Continuando la navigazione sul nostro sito potrai scoprire la storia e le particolarità di ognuno degli atelier di maestri vetrai da noi rappresentati. Noterai come ognuno di loro proponga manufatti artistici di gusti differenti.

Dai meravigliosi vasi multicolore dell’estetica moderna di Angelo Ballarin a quelli più tradizionali caratterizzati da decorazioni a murrine floreali di Amedeo Rossetto, dalle fornaci più antiche e famose come quella dei fratelli Pitau, conosciuta in tutto il mondo per le sue sculture e i suoi clown alle fornaci e opere di artisti emergenti, la proposta è talmente diversificata da avere la qualità di essere apprezzata da qualsiasi acquirente.

Tra gli oggetti più famosi e ricercati ancora in produzione ricordiamo i meravigliosi e raffinati lampadari di Murano, i piatti dalle mille fogge che ben interpretano la fantasia creativa e l’estro del gusto veneziano, i gioielli e gli accessori meravigliosi da ricevere e da regalare. Esplorando il nostro sito internet in tutte le sue categorie potrai trovare oggetti per addobbare la tua tavola come bottiglie, vasi, bicchieri, centrotavola o per decorare il tuo ufficio come i fermacarte. Se desideri fare un regalo pregiato, nella categoria Idee regalo troverai gioielli, cornici, animali, oggettistica e oggetti natalizi. Per finire nella categoria arte avrai accesso ad eccezionali sculture, bassorilievi e ceramiche create dal genio dei mastri vetrai di Murano per adornare la tua casa e rendere ogni stanza preziosa.

Da più di undici anni noi di GV oggettistica ci impegniamo a collaborare con i più grandi maestri vetrai di Murano per garantirti tutta la magia di questa tradizione così preziosa e unica che da Murano affascina il mondo intero con le sue opere d’arte raffinate e senza tempo. Acquistare un oggetto d’arte di Murano significa portare a casa un pezzo di magia, partecipare e sostenere questa tradizione antica fatta dalla passione e dall’autenticità dell’arte dei mastri vetrai che da secoli illuminano il mondo con le loro opere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione Gratuita

Su ogni ordine in tutto il mondo inclusa assicurazione

Garanzia Certificata

Opere 100% certificate originali di Murano

Imballo Antiurto

Protezione profesionale realizzata a mano

100% Secure Checkout

PayPal / MasterCard / Visa / Bonifico Bancario